Skip to main content

Soluzioni individuali per la tecnica di scarico

Scarichi per bagno, canalette o scarichi a pavimento su misura

Nei punti in cui l’acqua si accumula all’aperto è necessario che venga drenata in modo affidabile. In questo contesto vi offriamo un vasto assortimento di scarichi e canalette per il settore privato e industriale. Quando le soluzioni standard non sono adeguate al vostro immobile, siamo lieti di personalizzare i prodotti o di svilupparne dei completamente nuovi per il vostro caso concreto. La seguente selezione di esempi applicativi mostra come ciò possa concretizzarsi nell’implementazione pratica.

Esempio 1

Canalette per porte e risanamenti

Se uno scarico della canaletta in acciaio inox posato verticalmente non può essere realizzato per motivi ottici o strutturali, è possibile utilizzare la canaletta con un collegamento orizzontale, per consentire il collegamento a un altro condotto delle acque di scarico esistente, o per consentire l’attraversamento della soletta in un altro punto.

Ulteriori informazioni

Esempio 2

Canalette in acciaio inox con apertura per l’acqua di infiltrazione

Per il convogliamento delle acque che si accumulano tra le piastrelle e la guarnizione termosaldata sotto alle piastrelle possono essere realizzate delle canalette a fessura e scatolari con aperture per l’acqua di infiltrazione.

Ulteriori informazioni

Esempio 3

Scarico per il risanamento DN 70

Se per il risanamento è necessario uno scarico di risanamento DN 70, questo può essere ordinato da KESSEL come fabbricazione speciale. Inoltre, per tutti gli scarichi di risanamento possono essere utilizzate anche griglie adatte all’area calpestabile a piedi nudi, che permettono di estendere il campo d’impiego alle piscine.

Ulteriori informazioni

Esempio 4

Canalette in acciaio inox per rivestimenti in vinile o linoleum

I rivestimenti del pavimento a strato sottile vengono preferiti negli ospedali e nelle case di cura, poichè sono facili da pulire e disinfettare. Le canalette in acciaio inox sono adatte a questi rivestimenti del pavimento.

Ulteriori informazioni

Esempio 5

Staffa di montaggio per canalette in acciaio inox

A causa degli strati di separazione o degli strati di tenuta è spesso difficile fissare le canalette in acciaio inox durante il montaggio.

Le staffe di montaggio KESSEL offrono una soluzione semplice in tal senso.

Ulteriori informazioni

Esempio 6

Coperture grigliate industriali

Le canalette in acciaio inox nel settore delle cucine e delle piscine si differenziano principalmente per le dimensioni. Nella maggior parte dei casi sono impiegate le canalette scatolari con flangia adesiva, per garantire la tenuta a norma DIN EN 18534. Nelle cucine e nei settori industriali vengono impiegate griglie, griglie a barre e coperture con lastre.

Ulteriori informazioni

Esempio 7

Coperture grigliate per le aree calpestabili a piedi nudi

Nella zona calpestabile a piedi nudi è particolarmente importante ricorrere a griglie antiscivolo. KESSEL offre in tal senso un gran numero di versioni. Inoltre, è possibile realizzare le richieste individuali dei clienti, come l’integrazione di un logo, nel rispetto della norma DIN EN 1253-1.

Ulteriori informazioni

Esempio 8

Condotti del tubo

KESSEL offre condotti del tubo per i tubi dei fluidi e cavi elettrici in versione a uno o a due strati, a scelta con flangia adesiva o con flangia di tenuta a pressione. Sono tondi o quadrati e sono combinabili con le piastre flangiate.

Ulteriori informazioni 

Esempio 9

Canalette per zoccoli

L’installazione delle canalette in acciaio inox davanti a uno zoccolo della cucina richiede una progettazione precisa, in particolare per quanto riguarda la distanza rispetto alla canaletta, la guarnizione termosaldata e il raccordo con le piastrelle. Per semplificare il processo di costruzione, spesso le canalette per zoccoli sono dotate di una ripresa perimetrale, che semplifica lo spessoramento e la tenuta e riduce il rischio di permeabilità.

Ulteriori informazioni