La nostra gamma comprende diversi scarichi per tetti piani per il drenaggio sicuro delle superfici dei tetti in tutte le dimensioni. Gli scarichi sono disponibili a scelta con guarnizione termosaldata doppia o singola e possono essere convertiti in scarichi di emergenza a norma DIN per mezzo di un anello di accumulo disponibile come accessorio.
Offriamo scarichi per tetti piani in materiale plastico e nel nostro materiale composito ad alta tecnologia Ecoguss, che combina i vantaggi specifici del materiale plastico e del metallo. Sono disponibili nelle larghezze nominali da DN 70 a DN 125.

Il meglio di due mondi: gli scarichi a pavimento in Ecoguss
Resistenza, comodità, pulizia – questo è quello che offre il nostro materiale composito ad alta tecnologia Ecoguss. Questo materiale innovativo unisce i vantaggi del materiale plastico e del metallo: è tre volte più leggero della ghisa, è resistente alle temperature e alle sollecitazioni chimiche e meccaniche. Inoltre, il materiale Ecoguss è resistente alla corrosione ed estremamente igienico – grazie alla sua superficie liscia e priva di rivestimenti, che impedisce la formazione di incrostazioni e garantisce quindi un grande effetto autopulente.

Affidabili per tutto l’anno grazie alla funzione di riscaldamento
Per garantire il drenaggio regolare delle superfici dei tetti anche a basse temperature, i nostri scarichi per tetti piani sono disponibili come opzione con un riscaldamento. La funzione di riscaldamento viene integrata in un corpo isolante non infiammabile e non rappresenta quindi un rischio di incendio.

Non avete trovato il prodotto giusto?
Oltre ai nostri scarichi e alle nostre canalette standard, sviluppiamo soluzioni individuali per speciali requisiti in fatto di forma, funzionamento e dimensionamento in base alle esigenze dei nostri clienti.
La nostra offerta di servizi
Per progettisti, installatori ed esercenti

SmartSelect
Con il nostro assistente per la progettazione degli scarichi potete configurare, progettare e calcolare virtualmente le vostre soluzioni di drenaggio. In questo modo, i costi di progettazione si ridurranno notevolmente.